• Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
  • Français Français Francese fr
  • Nederlands Nederlands Olandese nl
  • home
  • azienda
  • qualità
  • vantaggi
  • prodotti
    • TUBI PREINFILATI
      CAVI ENERGIA
      • FS17
      • H07V-U
      • H07V-R
      • H07V-K
      • H05V-U
      • NYM-J
      • YSLY-JZ
      • PLS (RXKX)
      • H05VV-F
      • FX90
    • TUBI PREINFILATI
      CAVI ENERGIA LSZH
      • FG17
      • H07Z1-U
      • H07Z1-R
      • XGB
      • NHXMH-J
      • FEO
    • TUBI PREINFILATI SPECIALI
      DATI / TELECOMUNICAZIONI
      • UTP CAT5 LSZH
      • UTP CAT6 LSZH
      • FTP CAT5 LSZH
      • FTP CAT6 LSZH
      • FTP CAT7 LSZH
      • BTCINO L4669 BUS/SCS
      • BUS CABLE
      • ALLARME
      • J-Y(St)Y
      • Li-YY
      • Li-HH
    • TUBI PREINFILATI SPECIALI
      COASSIALI TV
      • COAX – 17VATC
      • TV SAT 7501
      • SAL-3GZ SAT
    • TUBI PREINFILATI SPECIALI
      TELEFONICI
      • TELEFONICI
      • PTT298
      • YCY (KNX PVC)
    • TUBI VUOTI
      LUBRIFICATI
      • 3422 – 750N
      • 3342 – 750N
      • 3432 – 1000N
      • 4343 – 1250N
      • 2232 – 320N
      • SOLAR ANTI UV
      • RUNNER
    • img
  • settori
    • civile
    • produttivo
    • pubblico
  • contatti
  • blog
  • Menu Menu

Case moderne e precablaggio: progettare un’abitazione intelligente

Non categorizzato
domotica

Progettare una casa moderna è ormai un’esigenza sempre più sentita e, contemporaneamente, una necessità richiesta dalle stesse normative in vigore.

Quando si parla di “smart home”, infatti, si intende l’insieme di tecnologie e interazioni tra i diversi dispositivi ed elettrodomestici che permette di migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti e di ottimizzare i costi energetici, oltre che essere più ecosostenibile.

La prestazione energetica e l’ecosostenibilità sono richieste dalla recente direttiva 2018/844 pubblicata il 19 giugno nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, i cui obiettivi principali sono:

  • ristrutturare gli immobili in modo tale da decarbonizzare il più possibile il settore edile e di rendere tutti gli edifici altamente performanti e a energia zero (NZEB – Nearly zero-energy-buildings) entro il 2050
  • sostenere e promuovere l’investimento privati sul fronte del recupero del patrimonio edile già esistente e incentivare le infrastrutture dedicate all’elettromobilità
  • rendere più frequenti le ispezioni agli impianti di condizionamento e riscaldamento, in modo da spingere i fruitori ad installare sistemi più efficienti di monitoraggio e controllo
  • informare i cittadini europei della povertà energetica, che corrisponde all’incapacità di una famiglia di sostenere le spese di elettricità e gas. Le cause sono solitamente il reddito troppo basso combinato con i prezzi troppo alti delle risorse e la ridotta efficienza energetica delle case
  • promuovere l’utilizzo di tecnologie integrate per rendere più efficiente la propria abitazione

Una casa funzionale ed efficiente può risultare piuttosto complessa da edificare, in larga parte proprio a causa della necessità di collegare tutti i dispositivi attraverso un unico impianto elettrico e di comunicazione.

Per fare in modo di effettuare un lavoro a regola d’arte e chiaro che permetta la massima funzionalità dell’abitazione, il pre-cablaggio è la tua alternativa migliore.

Pre-cablaggio per una casa intelligente

Pre-cablare significa predisporre la canalizzazione e l’inserimento dei cavi stessi prima dell’intervento finale d’installazione di un apparecchio domestico.
Il pre-cablaggio prevede, in fase di progettazione, di avere già in mente un piano, se non già definitivo, almeno abbastanza preciso della successiva disposizione degli elettrodomestici: perché dovresti considerare questa strategia per i tuoi progetti?
Vediamolo insieme.

Domotica e automazione

Il pre-cablaggio può essere tranquillamente associato al concetto di domotica e di smart home: utilizzare un sistema di questo genere permette di collegare già da subito le diverse tecnologie domestiche in modo che avvenga una comunicazione e uno scambio di dati integrato, ossia facilita la distribuzione dell’automazione nell’abitazione.

Dai sensori dell’impianto di sicurezza, alla videosorveglianza e al sistema di illuminazione centralizzato, molte delle funzioni proprie di una casa domotica richiedono che la disposizione dei tubi e dei cavi stessi sia già progettata. In questo senso il pre-cablaggio aiuta a far risparmiare tempo e ad effettuare un collegamento tra dispositivi più efficiente.

Sicurezza

I sistemi di sicurezza moderni non consistono più in una semplice serratura: attraverso la sicurezza automatizzata è possibile combinare il sistema di illuminazione con quello di allarme per fare in modo che le luci si accendano in caso di ingressi indesiderati, per dare la parvenza di qualcuno in casa. E il tutto è gestibile grazie ad un’app scaricabile sul proprio smartphone.

Invece di aspettare e non poter utilizzare da subito questa funzione di protezione integrata, pre-cablare permette di implementare in anticipo un piano di difesa domestica e di vivere
in sicurezza.

Collegamenti successivi

Una rete pre-cablata permette di considerare installazioni future, come telecamere di sorveglianza oppure tecnologie audio e di intrattenimento, senza dover prendere in mano di nuovo tutto l’impianto elettrico ed eseguire ulteriori lavori. Le espansioni future, infatti, sono previste nel progetto iniziale e non occorre intervenire in un momento successivo.

Valore di mercato

Il pre-cablaggio aumenta il valore dell’edificio nel mercato immobiliare. Ciò è dovuto alla funzionalità e all’efficienza che richiedono ridotti interventi di modifica o manutenzione e alla capacità dell’edificio di rientrare negli standard di efficienza energetica grazie alla comunicazione tra i diversi dispositivi che regolano e ottimizzano l’utilizzo di riscaldamento e condizionatori.

Costo effettivo

Effettuare tutto il cablaggio nel momento della costruzione dell’abitazione consente di fare un lavoro più preciso e corretto, evitando di dover riprendere il lavoro di infilaggio in un momento successivo oppure di dover ripensare alla distribuzione dei cavi per includere nuovi collegamenti o sistemi domestici.

Conclusioni

Ogni lavoro fatto come si deve deriva da una programmazione a monte altrettanto accurata: nel nostro caso, progettare una casa, comprende anticipare tutte le sue parti, tra cui anche l’inserimento attento dell’impianto elettrico e di comunicazione, che ormai sono un tutt’uno proprio grazie alla diffusione dell’ausilio della domotica.
E’ in questo scenario che il pre-cablaggio diventa la migliore soluzione per ottenere un risultato più pulito, efficiente e performante.

 

{{cta(‘10075f18-3228-4c1a-a831-505d4a511a40′,’justifycenter’)}}

 

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
  • Venite a trovarci su Yelp
https://mon-flex.com/wp-content/uploads/2023/05/case-moderne-precablaggio.jpg 341 512 http://mon-flex.com/wp-content/uploads/2023/04/mon-flex-logo.svg 2023-05-25 16:30:202023-05-25 16:30:23Case moderne e precablaggio: progettare un’abitazione intelligente

I tubi preinfilati Monflex™ rendono l’installazione facile, rivoluzionando il metodo di cablaggio dei sistemi elettrici.

Search

LEGGI I NOSTRI ARTICOLI

  • Tunnel e gallerie stradali: quali impianti sono necessari
  • APP utili per i posatori di impianti elettrici con tubi preinfilati
  • Impianti elettrici a parete e a pavimento: installazione dei tubi
  • Interruzioni di tensione: problemi, cause e rimedi
  • Impianti fotovoltaici: necessitano di impianti elettrici particolari?
  • Case prefabbricate con impianti elettrici predisposti: quali vantaggi
  • Grandi opere: la rapidità di posare tubi preinfilati. A chi conviene sprecare tempo?
  • Abitazioni (modulari) di emergenza: perché installare tubi preinfilati
  • Soluzioni per i cavi elettrici in ambienti umidi
  • Quanto tempo guadagni utilizzando il tubo corrugato pre-infilato?
  • Cablaggio impianto di domotica: installazioni smart per case smart
  • Cavi elettrici: norme di sicurezza e mercato halogen free
  • Cavi elettrici in PVC e PPE: cosa devi sapere
  • I 4 grandi vantaggi di utilizzare un tubo preinfilato: comodità, velocità, sicurezza, risparmio
  • Che cos’è il ricablaggio (e che vantaggi comporta)
  • Perché usare i cavi in pvc nell’installazione di un impianto elettrico
  • Sicurezza elettrica sul lavoro: 7 pratici consigli per evitare brutti incidenti
  • Professione elettricista: le attrezzature di sicurezza essenziali
  • Smart energy: il futuro del mercato
  • I controlli da fare dopo aver effettuato il cablaggio di un edificio
Mon Flex is a brand of Mon Plast S.r.l.
Strada Regionale 11 – n. 44 – 36053 Gambellara (VI) – Italy
P. IVA 00881820245 – Cap. soc. 30.000€ – Reg. Impr. VI N. Rea 188748
T. +390444648660 – F. +390444440430 – @pec. info@monplast.it – @. info@monplast.it
Tutti i prodotti
Privacy Policy
Cookie Policy
Quality Policy
Credits
Mon Flex is a brand of Mon Plast S.r.l.
Strada Regionale 11 – n. 44
36053 Gambellara (VI) – Italy
P. IVA 00881820245
Cap. soc. 30.000€
Reg. Impr. VI N. Rea 188748
Tutti i prodotti
Privacy Policy
Cookie Policy
Quality Policy
Credits
T. +390444648660
F. +390444440430
@pec. info@monplast.it
@. info@monplast.it
Efficienza energetica e sostenibilità ambientale: solo costi o anche vanta...
Scorrere verso l’alto