Cablaggio impianto di domotica: installazioni smart per case smart
Le richieste di tecnologia e di device per trasformare un’abitazione in una casa intelligente, ovvero in un ambiente smart, dove la domotica aiuta le persone a vivere meglio e a gestire i servizi interni con l’uso di tecnologie ed automatismi al servizio del benessere e della comodità, sono sempre più frequenti.
Arrivare a casa ed avere il termostato che si regola in base alla geolocalizzazione del telefono, le luci che si accendono solo quando servono, senza intervento umano, la regolazione della luce e del calore che entra dalla finestre in base a determinati parametri… sono tutte richieste che i proprietari di casa fanno sempre più spesso ad elettricisti ed installatori. Connessione tra gli oggetti e connessione al web, diventa il mantra al quale, oramai, l’elettricista non può sfuggire.
L’attenta progettazione del cablaggio della casa e la distribuzione dei punti alimentati dal wireless, diventano quindi parte integrante di un servizio.
La scelta dei giusti device da proporre o la capacità di integrare quelli richiesti dai clienti, all’interno di una casa, fa parte del know-how che determina il grado di servizio che chi vende o installa questi nuovi elettrodomestici e dispositivi. Con la conseguente soddisfazione del cliente.
I vantaggi della domotica
L’interesse generato dalla domotica continua a crescere: la ricerca di “Smart home global market report” stima che il volume di affari globale intorno ad essa arriverà a 107 miliardi di dollari entro il 2023.
È semplice comprenderne il motivo pensando solamente ai vantaggi che la domotica comporta una volta installato il sistema:
- maggiore sicurezza, in quanto permette di integrare dei sistemi di videosorveglianza o di mitigazione dei rischi che avvertono l’utente in caso di perdite o fughe pericolose
- risparmio energetico, perché monitora i consumi abitativi e gestisce i fabbisogni energetici
- migliore qualità di vita, grazie alla gestione di tutto l’impianto tramite un semplice clic
- maggior controllo, a distanza o meno, utilizzando un semplice smartphone
- un aumento considerevole del valore dell’immobile, in quanto tecnologia e comfort sono diventati un vero e proprio fattore determinante nel mercato immobiliare
Trasformare una casa tradizionale in una casa smart
Il mercato sta quindi incrementando la richiesta e la diffusione sempre maggiore di costruzioni edili già provviste di impianti domotici integrati e di ristrutturazioni che lo prevedono.
Quando ci si approccia ad un progetto di domotica, un ruolo molto importante lo gioca posa in opera del cablaggio, che deve essere effettuata nel miglior modo possibile, al fine di garantire un’interazione e un collegamento ottimale tra i diversi dispositivi.
L’allacciamento tra le diverse tecnologie avviene tramite un cavo speciale dedicato che permette la trasmissione di informazioni tra i vari dispositivi, il quale deve essere esteso lungo tutto l’impianto: la norma vigente non prevede che debba essere inserito in un tubo anch’esso dedicato, però è preferibile rispetto alla soluzione opposta, che consiste nell’inserirlo nella stesso tubo e fare attenzione alla tensione di isolamento dei diversi cavi al suo interno.
La conseguenza è che l’impianto di domotica va ad accrescere la quantità di tubazione necessaria da utilizzare, che, di conseguenza, aumenta i tempi di posa e di infilaggio dei cavi all’interno dei tubi.
Il sistema pre-infilato per la domotica
Il tubo pre-infilato è una soluzione economica e veloce che va a sostituire la posa di tubi vuoti in cui i cavi vengono inseriti in un secondo momento.
Il pre-infilato consente la posa contemporanea di tubi con all’interno già presenti i cavi necessari, garantendo così un notevole risparmio di tempo perché dimezza di fatto il tempo di installazione utile per posare i tubi e poi far passare la sonda al loro interno e l’infilaggio successivo.
Nel caso di un collegamento domotico allacciato all’impianto, il vantaggio è ancora più evidente perché, se è preferibile evitare di posare un numero maggiore di tubi per motivi di sicurezza, si riesce invece a garantire un’installazione veloce e realizzabile facilmente da una sola persona, risparmiando così anche nel costo della manodopera.
La sicurezza, inoltre, è rivolta sia verso l’impianto effettuato che verso l’installatore il quale deve maneggiare i cavi nel momento dell’infilaggio, azione che può risultare pericolosa se non effettuata con cura e attenzione e può comportare anche il danneggiamento dei cavi stessi.
Utilizzare i tubi pre-infilati per effettuare l’impianto elettrico e domotico di un’abitazione è il miglior metodo per garantire un lavoro di qualità e, al contempo, una posa in opera veloce e economica, grazie al risparmio di tempo e di denaro.
{{cta(‘10075f18-3228-4c1a-a831-505d4a511a40′,’justifycenter’)}}